Endodonzia | Devitalizzazione e Terapie canalari

Cos’è l’endodonzia e perché è fondamentale per la salute dentale

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono la polpa dentale, ovvero la parte più interna del dente dove si trovano i nervi e i vasi sanguigni. Quando questa zona si infiamma o si infetta – a causa di carie profonde, traumi o fratture – è necessario intervenire tempestivamente per evitare la perdita del dente.

Grazie ai trattamenti endodontici è possibile salvare denti naturali che altrimenti andrebbero estratti. Il trattamento più comune è la devitalizzazione (o terapia canalare), una procedura che consente di rimuovere i tessuti danneggiati dall’interno del dente, disinfettare i canali radicolari e sigillarli in modo permanente.

Presso i centri Dentinprogress, l’endodonzia viene affrontata con un approccio altamente specializzato, tecnologico e conservativo. L’obiettivo è sempre lo stesso: preservare la struttura naturale del dente e ripristinarne pienamente la funzionalità, evitando soluzioni più invasive come l’estrazione e l’implantologia.

In un’epoca in cui l’estetica e la funzionalità del sorriso sono sempre più centrali per il benessere generale, trattare correttamente un’infezione endodontica significa non solo risolvere il dolore, ma investire nella salute orale a lungo termine.

Come funziona un trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico, comunemente conosciuto come devitalizzazione, è una procedura mirata a eliminare l’infezione presente all’interno del dente e a preservarne la struttura. Viene eseguito quando la polpa dentale è compromessa in modo irreversibile, ma il dente può ancora essere salvato.

Il procedimento prevede diverse fasi, tutte svolte con attenzione e precisione:

  1. Diagnosi e imaging: quando necessaria, grazie alla radiologia digitale e alla diagnostica 3D, nei centri Dentinprogress è possibile individuare con accuratezza l’estensione del problema.
  2. Anestesia locale: il trattamento è assolutamente indolore, poiché eseguito sotto anestesia mirata.
  3. Accesso alla camera pulpare: si apre una via di accesso al cuore del dente, per rimuovere i tessuti infetti.
  4. Pulizia e sagomatura dei canali radicolari: vengono disinfettati a fondo, eliminando batteri e residui.
  5. Otturazione canalare: i canali vengono sigillati con materiali biocompatibili per prevenire nuove infezioni.
  6. Ricostruzione del dente: a seconda del caso, si procede con una ricostruzione diretta o con l’applicazione di una corona protesica.

Nei centri Dentinprogress utilizziamo strumenti rotanti di ultima generazione e sistemi di irrigazione, che ci permettono di intervenire in modo estremamente preciso, anche nei casi complessi.

In media, un trattamento endodontico può durare da una a due sedute, a seconda della complessità del dente coinvolto. In ogni caso, il percorso viene sempre personalizzato, con l’obiettivo di offrire la soluzione più efficace e conservativa possibile.

Endodonzia per bambini

I sintomi che indicano la necessità di una devitalizzazione

Riconoscere tempestivamente i segnali che il nostro corpo ci invia è il primo passo per evitare complicazioni e preservare la salute orale. Un dente che ha bisogno di essere trattato con una terapia endodontica spesso manifesta sintomi ben precisi, che non vanno sottovalutati.

Tra i più comuni segnali di un problema alla polpa dentale troviamo:

  • Dolore acuto o pulsante: può comparire spontaneamente, peggiorare di notte o in seguito alla masticazione.
  • Sensibilità prolungata al caldo e al freddo: se una semplice bevanda calda o un gelato scatenano un dolore che dura diversi secondi o minuti, potrebbe esserci un’infiammazione interna.
  • Gonfiore gengivale localizzato: in presenza o in assenza di una fistola, può indicare un ascesso in corso.
  • Discromia del dente: un dente che cambia colore, può essere il segnale che la polpa è necrotica.
  • Dolore alla pressione o alla masticazione: fastidio nel masticare cibi anche non duri può suggerire una sofferenza del legamento parodontale legato all’infezione interna.

Non tutti i pazienti manifestano tutti i sintomi, e in alcuni casi l’infezione può progredire in modo silenzioso. Per questo motivo, nei centri Dentinprogress insistiamo sull’importanza dei controlli regolari, che permettono di individuare e trattare eventuali problemi prima che si aggravino.

Nel dubbio, non aspettare che il dolore diventi insopportabile: un intervento tempestivo può fare la differenza tra salvare un dente e doverlo estrarre.

Domande frequenti sull’endodonzia (FAQ)

È doloroso devitalizzare un dente?

No, la cura canalare, eseguita correttamente e con l’anestesia locale, è indolore. Eventuali fastidi dopo il trattamento sono lievi e temporanei, e possono essere gestiti facilmente con farmaci antidolorifici da banco. Anche l’anestesia stessa è ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti, poiché effettuata in modo atraumatico e indolore.

Quanto dura una devitalizzazione?

Dipende dal numero di canali del dente e dal livello di infezione. In media, il trattamento si completa in una o due sedute. In alcuni casi complessi può essere necessario un richiamo o una revisione endodontica.

Cosa succede se non si cura un’infezione alla polpa dentale?

L’infezione può estendersi all’osso e ai tessuti circostanti, causando ascessi, perdita del dente e, nei casi peggiori, complicazioni sistemiche. La terapia canalare è l’unico modo per evitare queste conseguenze senza ricorrere all’estrazione.

Il dente devitalizzato può ammalarsi di nuovo?

Sì, può accadere se i canali non sono stati sigillati perfettamente o se si verificano nuove infiltrazioni. Per questo motivo, nei nostri centri usiamo solo materiali certificati e strumenti di precisione, e proponiamo ricostruzioni che garantiscono tenuta e durata nel tempo.

Quanto costa un’endodonzia?

Il costo varia in base alla complessità del dente, al numero di canali e al tipo di ricostruzione necessaria. Durante la prima visita forniamo sempre un preventivo chiaro e personalizzato.

Perché è meglio non devitalizzare un dente?

Quando possibile, è sempre meglio mantenere la vitalità del dente. Tuttavia, in presenza di infezioni irreversibili, la devitalizzazione rappresenta la soluzione più conservativa, e inevitabile, per salvare il dente naturale.

Che anestesia si usa per la devitalizzazione?

Si utilizza un’anestesia locale mirata, che rende la procedura completamente indolore e ben tollerata.

Cos’è la pulpite al dente?

La pulpite è un’infiammazione acuta della polpa dentale. Può causare dolore intenso e necessita spesso di trattamento endodontico tempestivo.

È dolorosa l’anestesia?

L’iniezione anestetica può provocare un leggero pizzicore iniziale, ma è generalmente ben tollerata, soprattutto se eseguita con tecniche moderne e accurate.

Quando fare l’endodonzia?

Quando la polpa è infiammata o infetta in modo irreversibile. I sintomi comuni includono dolore persistente, sensibilità, gonfiore e perdita di vitalità.

Cos’è un granuloma al dente?

È una lesione infiammatoria cronica all’apice della radice, spesso causata da infezioni non trattate. Può essere risolta con un trattamento canalare accurato.

Endodonzia, trapano denti

Endodonzia nei centri Dentinprogress: esperienza, tecnologia e approccio conservativo

Affidarsi a Dentinprogress per un trattamento endodontico significa scegliere una struttura che unisce competenza clinica, tecnologia avanzata e attenzione al paziente. Ogni giorno, nei nostri centri, affrontiamo casi complessi con l’obiettivo di salvare denti naturali che altrove verrebbero estratti.

Il nostro team è composto da odontoiatri con formazione specifica in endodonzia, aggiornati sulle tecniche più moderne e meno invasive. Lavoriamo con sistemi ingrandenti, localizzatori apicali elettronici e strumentazione rotante in nichel-titanio, strumenti che ci permettono di raggiungere anche i canali più stretti e curvi con precisione millimetrica.

Inoltre, ogni paziente viene inserito in un percorso personalizzato, che parte dalla diagnosi e arriva alla ricostruzione funzionale ed estetica del dente, sempre con una visione multidisciplinare. Questo approccio ci consente di garantire non solo la risoluzione dell’infezione, ma anche risultati duraturi nel tempo, sia dal punto di vista clinico che estetico.

Un caso reale: salvare un dente “da estrarre”

Un paziente si è rivolto a noi dopo aver ricevuto una diagnosi di estrazione per un molare compromesso da una carie profonda. Grazie all’utilizzo della CBCT (TAC 3D), che risulta essere un ausilio necessario nei casi in cui le radiografie 2D non sono sufficienti per poter eseguire una diagnosi corretta, abbiamo valutato che i canali erano trattabili. Con una devitalizzazione mirata alla risoluzione del problema, siamo riusciti a rimuovere l’infezione e a ricostruire il dente con una corona in ceramica zirconia. A distanza di tre anni, il dente è ancora perfettamente stabile e funzionale.

Nei centri Dentinprogress, ogni dente salvato è una piccola vittoria per il paziente e per noi. Perché salvare un dente naturale è sempre la prima scelta.

Cosa succede dopo l’endodonzia? Cura, ricostruzione e prevenzione

Una volta completato il trattamento endodontico, il dente devitalizzato può tornare a svolgere pienamente la sua funzione masticatoria. Tuttavia, essendo stato svuotato internamente, risulta più fragile e necessita di una ricostruzione adeguata per evitare future fratture.

Quando è necessaria una capsula?

Nei casi in cui la struttura residua del dente sia ridotta, si opta per una corona protesica, che protegge il dente e ne ripristina estetica e funzionalità. Se invece il dente conserva pareti robuste, può bastare una ricostruzione conservativa in composito.

Quanto dura il recupero?

Nei giorni successivi alla devitalizzazione è normale avvertire una lieve sensibilità alla pressione, che tende a scomparire in pochi giorni. Seguire le indicazioni post-trattamento del dentista è essenziale per un recupero ottimale.

Come prendersi cura di un dente devitalizzato?

Un dente trattato endodonticamente va mantenuto pulito con spazzolamento regolare e filo interdentale, esattamente come gli altri denti. I controlli periodici presso il centro odontoiatrico restano fondamentali per monitorare la stabilità della cura nel tempo.

Il nostro obiettivo è offrire non solo una terapia risolutiva, ma anche una strategia di mantenimento personalizzata, che aiuti ogni paziente a mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Prenota ora la tua visita endodontica nei centri Dentinprogress

Se stai avvertendo dolore a un dente, hai ricevuto una diagnosi di devitalizzazione o semplicemente vuoi un secondo parere, i nostri specialisti in endodonzia sono a tua disposizione.

Nei centri Dentinprogress ti accogliamo in un ambiente moderno, professionale e orientato al benessere del paziente. Ogni trattamento viene pianificato in modo personalizzato, con l’obiettivo di offrire la migliore soluzione possibile per salvare il tuo dente naturale.

Siamo presenti con più sedi e una rete in continua crescita, per offrirti un’assistenza specialistica accessibile e vicina a te.

Prenotare è semplice: ti basta chiamare, scriverci via WhatsApp o utilizzare il modulo di prenotazione sul sito. Durante la prima visita riceverai una diagnosi accurata e un piano di trattamento su misura, chiaro fin dal primo momento.

Prenditi cura del tuo sorriso. Affidati a Dentinprogress.

Prenota
una visita