Impronta digitale e CAD-CAM

Impronta digitale e CAD-CAM: scopriamo cosa sono

Cosa è l’impronta dentale digitale?

L’impronta digitale è un metodo innovativo che consente di effettuare una scansione delle arcate dentali attraverso uno scanner 3d. Lo scanner intraorale è un attrezzo che, inserito nella bocca del paziente, permette di effettuare delle “fotografie” dei denti che consentono di avere un modello digitale della bocca del paziente. Le immagini acquisite dallo scanner 3d, oltre a essere visualizzate sul computer, vengono inviate all’unità di molaggio CAD CAM, che in pochissimi minuti, produce e realizza il modello definitivo, pronto per essere cementato. In questo modo, in pochi secondi, si ottiene un impronta dentale in formato digitale che viene poi inviato ad un CAD-CAM che realizzerà la protesi reale.

Cosa è la tecnologia CAD CAM?

Letteralmente CAD/CAM (Computer-Aided Design, CAD) si riferisce, all’utilizzo integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer e fabbricazione assistita dal computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM).
L’utilizzo di questo tipo di sistemi, rende più semplice il trasferimento di informazione dalla prima alla seconda fase del processo. (Cad-CAM).
La prima fase è quella CAD, la seconda la CAM.

Con l’avvento della procedura CAD/CAM, l’odontotecnico, riproduce in digitale il manufatto.

Grazie a questa tecnologia, è possibile apportare modifiche direttamente con il computer a spessore, forma e dimensioni della protesi, da un intarsio, una cappetta, una capsula dentale, un ponte oppure una protesi fissa completa.

Una volta conclusa la progettazione da parte del tecnico (Fase CAD), il software produce un file digitale che viene inviato alla speciale fresatrice computer assistita che lo elabora e, sulla base delle informazioni fornite, comincia a fresare/intagliare per creare la protesi.

Quali sono i vantaggi del CAD/CAM dentale?

  • Precisione nella realizzazione

  • Possibilità di realizzare protesi molto sottili (faccette)

  • Anteprima del risultato

È un metodo e va ormai a sostituire le classiche impronte dentali, in cui si utilizzava la fastidiosa “pasta dentale”.

Quando si utilizza l’impronta digitale?

L’impronta dentale digitale ha molti campi di applicazione come:

  • realizzazione di protesi dentarie (capsule, ponti, intarsi…)
  • nell’ambito dell’ortodonzia per correggere malocclusioni
  • in estetica dentale.

Quali sono i vantaggi dell’impronta dentale digitale?

Questa nuova tecnologia introdotta in odontoiatria presenta diversi vantaggi, sia per i pazienti che per gli operatori. Vediamo quali sono i principali vantaggi:

  • Comodità: la scansione avviene in modo molto più confortevole perché non si utilizza più la fastidiosa pasta dentale. Si evita così al paziente i fastidi legati a quest’ultima, come nausea, rigurgiti ecc

  • Velocità: adesso l’impronta dentale si ottiene in pochi secondi!

  • Precisione e affidabilità: lo scanner 3d permette di avere immagini molto dettagliate, permettendo di ottenere restauri dentali e interventi di alta qualità

  • Riduzione dei costi per il paziente

  • Adattamento migliore della protesi e minore necessita di ricorrere alla levigazione

  • Possibilità di rivedere i modelli digitali in 3d per confrontare i risultati ottenuti rispetto alla condizione di partenza.

La pasta dentale è acqua passata, nel nostro centro dentistico, siamo forniti della migliore tecnologia per rendere tutto il processo più comodo, veloce e preciso.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Prenota
una visita