Parodontologia
La parodontologia, cause e rimedi della parodontite
La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dell’insieme dei tessuti, duri e molli che circondano il dente e che, in un soggetto in salute, permettono la sua stabilità nell’osso alveolare.
La causa principale delle malattie parodontali (come la gengivite e la parodontite), è l’accumulo di batteri tra la gengiva e il dente. Queste patologie colpiscono più della metà della popolazione adulta e rappresentano, per quest’ultimi, la causa principale della perdita di denti.
Differenza tra gengivite o parodontite?
Gengivite e parodontite sono entrambe malattie parodontali, esse si distinguono però in base alla fase della patologia.
La gengivite rappresenta la prima fase della patologia e colpisce soltanto la gengiva. In questo caso la gengiva risulta arrossata e infiammata, e possiamo notare dei sanguinamenti. Questa prima fase della malattia è tuttavia reversibile a patto che si intervenga in tempo. Se invece la gengivite non viene curata in tempo, può degenerare in parodontite che è il successivo e più grave stadio della malattia.
Sintomi della gengivite
- Alito cattivo
- Sanguinamento delle gengive
- Sensibilità al caldo e al freddo
- Gengive gonfie
- Arrossamento e dolore alle gengive
- Distacco dal solco gengivale
Parodontite
La parodontite costituisce una fase più avanzata dell’infezione.
Nel caso di parodontite, infatti, l’infezione non riguarda più soltanto la gengiva ma coinvolge i tessuti di sostegno del dente, quindi anche, il legamento parodontale e l’osso alveolare.
In questo caso, l’infezione penetra sotto la gengiva formando le cosiddette tasche parodontali, L’infezione può attaccare la radice del dente e l’osso di sostegno, fino anche a causare persino la perdita dell’elemento dentale stesso. La parodontite è irreversibile e può anche influenzare negativamente alcuni aspetti della salute generale.
Sintomi della parodontite
- Sanguinamento delle gengive
- Eccessiva mobilità dei denti
- Recessioni gengivali (con esposizione delle radici)
- Dolore e difficoltà durante la masticazione
- Comparsa di spazi tra i denti
Prevenzione e cura delle malattie parodontali
Come abbiamo detto, la parodontite è una malattia infettiva causata da batteri.
Al fine di prevenire l’insorgere di malattie parodontali, quindi, è fondamentale seguire delle corrette abitudini di igiene orale, come lavare i denti in modo appropriato e usare il filo interdentale.
Bisogna infatti tener presente, che i residui di cibo, se non vengono rimossi, si trasformano in placca batterica. La placca batterica, a sua volta, diventa tartaro che andrà a introdursi sotto gengiva. A quel punto, sarà necessario l’intervento del dentista, per poter rimuovere il tartaro grazie ad una pulizia dentale.
Ci sono diversi fattori di rischio che possono aumentare la possibilità che questa malattia sopraggiunga, e che possono aggravare l’infezione (fumo, malattie sistemiche, malocclusioni dentali,ecc).
Il nostro centro dentistico Dentinprogress è specializzato nel trattamento della parodontite ed i nostri dentisti grazie ad una visita accurata, individueranno la migliore cura per te.
Richiedi subito la tua visita, compilando il form in questa pagina.