Igiene orale

Igiene orale: pulizia dei denti e prevenzione orale

La pulizia dei denti professionale

La pulizia dei denti professionale, detta anche igiene orale o detartrasi, serve a mantenere sani i denti rimuovendo completamente tartaro e placca dentale.

La pulizia dei denti quotidiana che si può svolgere a casa, infatti, non basta a rimuovere tutta la placca e il tartaro sopra gengivale e soprattutto non rimuove il tartaro più pericoloso per i nostri denti, ovvero quello sotto gengivale, che molto spesso rappresenta la causa principale di alcune malattie gengivali come la parodontite (uno stadio avanzato della parodontite).

Differenza tra tartaro e placca

Prima di continuare a parlare della pulizia dentale ci preme spiegare meglio la differenza tra placca e tartaro.

La placca è uno strato morbido di residui di cibo facilmente rimovibile ma che, se non viene eliminata rapidamente dallo spazzolino, si trasforma presto in tartaro.

Il tartaro è la placca batterica mineralizzata, è così duro che nessuno strumento oltre a quello del dentista riesce a rimuoverlo.

Con cosa si esegue la pulizia dei denti?

La pulizia dei denti viene svolta con strumenti ad ultrasuoni che emettono vibrazioni e che riescono a rompere i frammenti (anche i più duri) del tartaro. Durante la pulizia lo strumento non solo emette ultrasuoni ma allo stesso tempo spruzza acqua nebulizzata che lava via i detriti e mantiene bassa la temperatura.

Ogni quanto tempo fa fatta la pulizia dei denti?

Consigliamo generalmente di effettuare la pulizia dei denti ogni 6 mesi.

Ma attenzione, la distanza tra una seduta e l’altra varia in base alle caratteristiche del paziente, ad esempio, le sedute potrebbero essere più frequenti se siamo in presenza di malattie gengivali, denti mal posizionati o molto vicini.

In questi ultimi due casi la placca e il tartaro si formano più facilmente ed è quindi utile intervenire più spesso.

Pulizia sotto gengivale, in cosa consiste?

In questo caso il dentista non si limita a togliere il tartaro visibile, sopra-gengivale, ma con degli strumenti particolari riesce a rimuovere anche il tartaro che si forma sotto le gengive.

Per la pulizia sub-gengivale si utilizzano strumenti a ultrasuoni più specifici rispetto a quelli della pulizia normale e strumenti manuali (curette).

Gli strumenti per la pulizia dei denti a ultrasuoni sono costituiti da punte sottilissime che permettono di raggiungere il tartaro sotto-gengivale.

Gli strumenti manuali (curette) sono molto più anatomici e più maneggevoli, non vibrano e raggiungono il tartaro sotto gengivali in ogni punto.

Per tale procedura, solitamente viene utilizzata l’anestesia locale per cui si tratta di terapie assolutamente indolori.

Eliminazione delle macchie e lucidatura dei denti

La pulizia dentale prevede, dopo la rimozione di placca e tartaro, anche l’eliminazione delle macchie dentali e la lucidatura finale.

A tale scopo si utilizza una pasta lucidante e uno spazzolino particolare che agisce sulla superficie dello smalto dei denti.

Prenota
una visita